LAST CALL: il Bonus resta operativo fino al 31/12/2022
Il Bonus Formazione 4.0 spetta a tutte le imprese Italiane che esercitino attività commerciali e che investano nella formazione.
Sono premiate le imprese che investano nella formazione 4.0 del personale ai fini dell’acquisizione o del consolidamento delle conoscenze dei diversi strumenti tecnologici.
L’attività formativa può essere svolta in e-learning o di persona e può anche essere commissionata a formatori esterni.
Il Bonus è finalizzato ad incentivare le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale e consente il riconoscimento di un credito di imposta nelle seguenti misure:
– 50% delle spese ammissibili fino ad un limite massimo di € 300K per le micro e piccole imprese;
– 40% delle spese ammissibili fino ad un limite massimo di € 250K per le medie imprese;
– 30% delle spese ammissibili fino ad un limite massimo di € 250K per le grandi imprese.
Sono considerate ammissibili tutte le spese direttamente connesse al progetto di formazione sostenute per i servizi di consulenza, i compensi ai formatori, le spese del personale coinvolto nel progetto di formazione che deve riguardare uno tra questi temi: Big data, Cyber security, Cloud, Robotica avanzata, Interfaccia uomo-macchina, Integrazione digitale dei processi aziendali, e tante altre!
Come accedere al bonus formazione 4.0?
Il progetto formativo e il prospetto di tutte le spese ad esso connesse deve essere oggetto di apposita certificazione da parte di un Revisore Legale dei Conti. Sono escluse dall’obbligo certificativo solo le imprese già soggette alla Revisione.
Bonus formazione 4.0 – quali documenti conservare?
Le imprese beneficiarie del credito devono conservare:
– la certificazione rilasciata dal Revisore Legale (da allegare al bilancio)
– una relazione che illustri il progetto formativo;
– la documentazione contabile e amministrativa idonea a dimostrare la fruizione del beneficio;
– registri nominativi di svolgimento della formazione.
Lo Studio CS professionisti associati offre a tutti coloro i quali fossero interessati, un supporto specifico e personalizzato per la transizione 4.0