Lecco
Via Cavour 50/B
23900 – Lecco (LC)
Como
Via Volta 70
22100 – Como (CO)
Milano
Via Rugabella 1
20122 – Milano (MI)
Revisione tra deroghe e continuità aziendale

Continuità nel bilancio 2020

Nella predisposizione del Bilancio 2020, le imprese potranno avvalersi della deroga alla valutazione della continuità aziendale prevista dal Decreto Rilancio.

Di cosa si tratta?

Il Decreto Rilancio e precisamente l’art. 38 quater, comma 2, è intervenuto introducendo una deroga alla valutazione del principio di continuità e, in sostanza, ne ha sospeso la valutazione da parte del redattore del bilancio.

Chi può usufruirne?

Le società, nella redazione dei bilanci degli esercizi chiusi in data successiva al 23 febbraio 2020 e prima del 31 dicembre 2020 (ad esempio al 30 giugno 2020) e in quelli degli esercizi in corso al 31 dicembre 2020 (ad esempio al 31 dicembre 2020, ovvero al 30 giugno 2021), possono avvalersi della deroga a condizione che nell’ultimo bilancio approvato la valutazione delle voci sia stata fatta nella prospettiva della continuazione dell’attività (anche in applicazione della deroga prevista dalla normativa).

Consulenza fiscale e tributaria alle aziende - Studio CS

Come informare i lettori del bilancio?

Le società che si avvalgono della deroga, devono darne corretta informativa in Nota integrativa descrivendo:

  • le eventuali significative incertezze legate al tema della continuità,
  • gli eventuali fattori di rischio ad essa connessi
  • gli eventuali e prevedibili effetti che tali circostanze producono sulla situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell’azienda.

Revisione al bilancio

In applicazione del principio di revisione ISA Italia 570, il Revisore legale dovrà tenere conto della scelta effettuata dall’organo amministrativo nella redazione del bilancio di esercizio analizzando quali sono state le valutazioni poste in essere, la loro serietà e validità e rilevandole nella relazione contenente il proprio giudizio.

Studio CS Professionisti Associati è a disposizione dei propri clienti per supportarli nella valutazione delle scelte migliori da compiere in sede di predisposizione e deposito del bilancio di esercizio 2020, stanti le numerose criticità legate alla contingenza attuale.